

Considerato lo scopo mutualistico, la Cooperativa ha come oggetto la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi ed è accreditata per i Comuni di Casoria, Arzano Casavatore (Ambito 18) con determina n. 267 del 13/02/2022 per l’assistenza agli anziani e con determina n. 143 del 28/01/2022 per l’assistenza specialistica a bambini disabili presso le scuole dell’infanzia di I e II grado.
Pertanto la Cooperativa si occuperà della gestione e l’organizzazione stabile o temporanea, in proprio o per conto terzi delle attività di seguito elencate a solo titolo esemplificativo e non esaustivo:

Realizzare iniziative di supporto educativo, assistenziale e psicologico attraverso l’organizzazione e la gestione di strutture e servizi volti a soddisfare i bisogni della collettività in generale, ed in particolare servizi a favore di minori, persone portatrici di disagio psichico, neurologico e/o sociale, anziani, persone handicappate, persone con ritardi di apprendimento.
In relazione a quanto sopra la cooperativa fornisce alle persone anziane, autosufficienti o non autosufficienti, un servizio completo di assistenza domiciliare che si articola nelle seguenti prestazioni:
– pulizia e riordino dell’abitazione;
– igiene della persona;
– lavaggio vestiario e biancheria;
– disbrigo pratiche burocratiche, pagamento utenze, effettuazione di acquisti o di commissioni, trasporto fuori sede, accompagnamento con o senza mezzi propri;
– assistenza continuativa (badanti) per persone non autosufficienti;
– soccorso in casi di emergenza;
– assistenza infermieristica;
– attività di completamento del servizio di assistenza domiciliare agli anziani.
Offrire servizi di assistenza domiciliare e/o presso ospedali o case di cura o di riposo ad anziani e a persone che per il loro grado di inabilità, sia fisica che psichica, più o meno temporanea, non sono in grado di far fronte in modo autonomo alle esigenze di tipo domestico, igienico-sanitario, di rapporto sociale;
Coordinare e gestire servizi socio-assistenziali generici e qualificati, servizi sanitari, infermieristici, servizi per prestazioni specialistica, sia in proprio che in convenzione con enti pubblici e privati nonché con organizzazione dei servizi stessi, avvalendosi della collaborazione di soggetti muniti dei necessari requisiti professionali, compresi servizi di riabilitazione;
Gestire anche attività sanitarie rese prevalentemente ad integrazione di quelle socio assistenziali e, in via prioritaria, finalizzate alla tutela e supporto degli anziani, dei minori e dei cittadini in stato di disagio psichico, fisico e sensoriale nell’ambito di specifici progetti assistenziali;
Fornire assistenza specialistica presso le scuole per l’infanzia di I e II grado a bambini diversamente abili allo scopo di favorirne l’integrazione e le relazioni sociali con la classe, favorire l’apprendimento e lo svolgimento dei compiti.